Siwa, una magnifica oasi incastonata nel deserto occidentale egizio, offre un’esperienza unica e indimenticabile ai viaggiatori in cerca di avventure fuori dai sentieri battuti. Oltre alle sue dune di sabbia dorata, palme secolari e sorgenti termali curative, Siwa custodisce un tesoro architettonico straordinario: il Castello di Xanadu.
Questo imponente edificio, eretto nel XIX secolo dal leggendario esploratore e archeologo italiano Luigi Palma di Cesnola, rappresenta una fusione affascinante tra stili architettonici diversi, riflettendo l’erudizione e la passione del suo creatore. Il castello, situato a breve distanza dal centro di Siwa, domina la paisagem circostante con le sue torri ornate, balconi in stile veneziano e mura fortificate che ricordano lontane epoche medievali.
Un Viaggio nella Storia attraverso l’Architettura:
Il Castello di Xanadu non è solo una costruzione ma un vero e proprio museo a cielo aperto che narra la storia di Siwa e della sua gente. I visitatori possono ammirare gli interni riccamente decorati con affreschi, mosaici e oggetti d’antiquariato provenienti da diverse parti del mondo, testimonianza della vastissima collezione privata di Cesnola.
- Sala delle Arti: Ospita opere scultoree in marmo e bronzo, dipinti di artisti italiani e francesi del XIX secolo e ceramiche antiche provenienti dall’Oriente.
- Biblioteca: Una vera perla del castello, custodisce manoscritti antichi, mappe geografiche del passato e libri di storia sulla civiltà egizia e quella berbera.
Le finestre con vetrate colorate offrono una vista panoramica mozzafiato sull’oasi di Siwa, sulle sue palme verdeggianti e sui villaggi tradizionali costruiti in adobe.
Oltre il Castello:
Siwa offre un’esperienza completa ai suoi visitatori:
Attrazione | Descrizione |
---|---|
Tempio di Amon: Un sito archeologico risalente all’epoca faraonica, con iscrizioni geroglifiche e sculture che testimoniano la devozione al dio egizio Amon. | |
Sorgenti Calde: Un luogo ideale per rilassarsi e rigenerarsi, grazie alle acque termali ricche di minerali, note per le loro proprietà terapeutiche. | |
Montagne Bianche: Dune sabbiose imponenti che offrono splendide viste panoramiche sull’oasi. | |
Villaggio di Siwa: Un luogo autentico dove immergersi nella cultura berbera locale, con i suoi mercati tradizionali, le case in adobe e l’ospitalità genuina della gente del luogo. |
Consigli per la Visita:
- Il periodo migliore per visitare Siwa è durante il inverno (da ottobre a marzo), quando le temperature sono più miti.
- Indossare abbigliamento comodo e leggero, adatto al clima desertico.
- Portate con voi un cappello, occhiali da sole e crema solare per proteggervi dal sole intenso.
- Bevete molta acqua per rimanere idratati.
Il Castello di Xanadu è un luogo magico che cattura l’immaginazione e trasmette un senso di mistero e avventura. Un viaggio in questa remota oasi egizia vi regalerà ricordi indimenticabili, arricchendo il vostro itinerario con una pagina di storia e cultura unica nel suo genere.